Strategie operative di Trading & Investimento

Alkemy: il buy misterioso da 1,565 mln di euro dopo l’outperform di Mediobanca

Un titolo che ha un contratto medio del valore del 27% di tutti trade medi, con un controvalore scambiato di solo il 3,88% del totale volumi del segmento star, da una informazione sola: qualcuno lo sta negoziando con volumi molto alti rispetto alla media giornaliera del segmento di appartenenza. Alkemy ha negoziato circa 1,6 mln di euro di cui 1,565 mln tramite un cross block trade facility: “Con il termine Cross/Block Trade Facility (Cross/BTF) s’identifica una particolare tipologia di proposta attraverso la quale è possibile eseguire ordini di acquisto e vendita, i cui termini siano già stati definiti tra due soggetti e solo tra questi due vengono eseguiti. Sono proposte finalizzate, quindi, alla conclusione di contratti in cui le controparti sono predeterminate (committed Cross/BTF), o in cui la controparte sia costituita dallo stesso operatore che ha immesso la proposta (internal Cross/BTF). In particolare, si parla di cross order quando le proposte sono eseguite a un prezzo compreso tra il prezzo in acquisto medio ponderato e il prezzo in vendita medio ponderato, rispetto agli ordini visibili sul book, per una quantità uguale a quella del cross order inserito. Nel caso in cui il volume medio ponderato in acquisto o in vendita (o entrambi) non possa essere determinato, il prezzo del cross order sarà validato rispetto ad un range determinato applicando al prezzo dell’ultimo contratto (o nel caso in cui non fosse disponibile nessun LTP, con il prezzo di riferimento) uno scostamento percentuale predefinito come di seguito: – 5 per cento: nel caso di strumenti finanziari derivati cartolarizzati, classe 1 e classe 2;- 7,5 per cento: nel caso di strumenti finanziari derivati cartolarizzati, classe 3.”

Attenersi ai fatti:

  1. C’è stato uno scambio concordato di 1,565 mln di euro facendo passare il titolo dai precedenti 15,4 euro (+0,98%) a 15,70 euro (+2,95%). Sembra trattarsi di un acquisto
  2. Alkemy ha nominato recentemente Luca Bosco come managing director dell’area consulting
  3. Alkemy è recentemente salita al 51% di Design Group Italia  
  4. Mediobanca ha confermato ieri il rating outperform con target price a 16,40 euro
  5. Il titolo da febbraio, quando quotava 7 euro, è arrivato a 15,5 euro, +121% in 4 mesi

Quanto valore c’è ancora nel titolo? Come mai oggi acquisti così ingenti? Ovviamente tali scambi sul grafico non si vedono, sono individuabili solo considerando il controvalore e i volumi scambiati rispetto al trade medio, oppure controllando i volumi sul sito di Borsaitaliana dove vengono riportati tutti gli eseguiti. Generalmente si compra senza farsi vedere, come mai oggi tanta spavalderia? Ai prezzi futuri l’ardua sentenza

Guido Gennaccari

info@tradingroomroma.it