Analisi Macro & Scenari

Bitcoin: Japan & Interoperability for Cryptocurrencies future

Il report trimestrale della BIS comprende uno studio dal titolo  Regulating cryptocurrencies: assessing market reactions  al cui interno emergono dati interessanti ed importanti per il futuro sviluppo del bitcoin e delle varie cryptocurrencies/cryptoasset.

Il primo punto importante su cui soffermarsi è il registrato aumento e lo sviluppo dell’Interoperability, maggiore del warning generale, che è data dalla somma di regulated  institution + taxtation + ICO + listing application: uno sviluppo è possibile nel mondo privato e nei mercati finanziari mentre rimane invece precluso e vietato nel campo delle Istituzioni quali le Banche Centrali (CBDC = Central Bank Digital Currency). In Italia, purtroppo, solo warning quindi niente di costruttivo stile interoperability. Peccato! Le notizie, soprattutto le restrizioni legali, hanno spostato i prezzi al ribasso (crash flash) del valore del bitcoin e anche cambiato i pesi dei volumi delle valute di negoziazione: il Giappone nel 2017 è subentrato alla Cina per i quantitativi di volumi sul totale delle negoziazioni in bitcoin. Dal Sol Levante ripartirà il bitcoin?