Analisi Macro & Scenari

TRR Volatility Analysis

Pubblicato il

La Trading Room Roma lancia un documento di approfondimento settimanale sulla volatilità degli indici azionari europei ed americani. Il “TRR Volatility Analysis”  indicherà la tendenza della volatilità storica e implicita secondo dati raccolti, calcolati ed elaborati dall’ufficio studi della Trading Room Roma. Proiezioni e scenari […]

Strategie operative di Trading & Investimento

“Ore 9: come selezionare i titoli del Ftsemib in tendenza” (InvestingRoma 7 ottobre ore 9 Fontana di Trevi)

Pubblicato il

Quando inizia la giornata di trading i titoli seguono forze relative differenti che variano sia per settore sia per le caratteristiche della singola azienda. Al trader non interessa il perché ci siano determinate direzionalità, ma l’obiettivo è individuarle per tempo e seguirle finché durano. Catturare […]

Analisi Macro & Scenari

Banche d’Italia

Pubblicato il

  Il bollettino economico della Bce fornisce spunti interessanti sul sistema bancario italiano nel confronto con gli altri intermediari stranieri. Un primo spunto interessante è dato dalla forte correlazione del grafico delle quotazioni delle società non finanziarie europee con le banche americane: un caso oppure […]

Strategie operative di Trading & Investimento

I grafici ci parlano: allucinazioni o esperienza? (18 dicembre 17:30 webinar con IG)

Pubblicato il

“Disciplina&Performance”, il metodo del Gran Trader Trading Room Roma – “Disciplina&Performance”, il metodo del Gran Trader Trading Room Roma – “Disciplina&Performance”, il metodo del Gran Trader     Webinar Relatori 14/12/21 17:30-18:30 La gerarchia dei timeframe Guido Gennaccari, Antonio Suppa e Edoardo Liuni Registrati 18/01/22 […]

Strategie operative di Trading & Investimento

L’Esma, la Consob europea, ha paura degli short da 0,1%

Pubblicato il

L’ultimo bollettino Consob riporta: “L’Esma, autorità di regolamentazione dei mercati mobiliari dell’Unione europea (Ue), ha raccomandato alla Commissione europea (Ce) la riduzione permanente – dallo 0,2% allo 0,1% del capitale sociale – della soglia di notifica delle posizioni corte nette (Pnc) su azioni alle autorità nazionali competenti […]

Analisi Macro & Scenari

Bce vs bitcoin. Euro digitale: anonimo per retail, all’ingrosso solo tra Banche Centrali (divieto stablecoin private)

Pubblicato il

Come possono gli stati e le banche centrali proteggere l’esclusivo monopolio della gestione della politica monetaria e del cambio con l’avvento dei Big Tech ed il relativo rischio connesso alla “moneta privata” (Libra&co.) oltre a quella decentralizzata (bitcoin&crypto)? La Bce risponde chiaramente: Ci vuole un […]

Analisi Macro & Scenari

Soluzioni BCE temporanee per fronteggiare l’emergenza covid, senza monetizzare il debito pubblico dei paesi.

Pubblicato il

La Bce salvaguarda la stabilità dei prezzi, favorendo la crescita e l’occupazione, nonché la sicurezza, la stabilità e la solidità del sistema finanziario interagendo principalmente con il canale bancario (soggetti privati). I Trattati europei vietano la monetizzazione dei debiti pubblici, escludendo qualsiasi eventuale problema di […]

Strategie operative di Trading & Investimento

Debito Pubblico: Soluzioni per effetto placebo della politica

Pubblicato il

I derivati, a torto, vengono spesso classificati tra “speculativi” e “di copertura” e lo stesso discorso vale per le politiche fiscali relative a “debito buono” o “debito cattivo” oppure per “politiche monetarie sagge” verso “politiche monetarie pericolose”. Derivati, debito e politiche monetarie sono strumenti neutri […]

Strategie operative di Trading & Investimento

Il rischio come benchmark elimina pericoli di “risparmio tradito”

Pubblicato il

Introduzione. L’ammonimento attribuito a Benjamin Franklin “Non c’è niente di certo al mondo tranne la morte e le tasse” potrebbe essere ripensato, nel campo finanziario, nel seguente modo: “Il rischio è l’unica certezza di un investimento”. Perché il risparmiatore medio si focalizza esclusivamente sul rendimento, […]

Strategie operative di Trading & Investimento

La Forza Relativa come strumento di Stock Picking e composizione di Portafogli Azionari (webinar gratuito)

Pubblicato il

Come costruire un portafoglio azionario da seguire durante l’anno per battere gli indici di riferimento e tenere sotto controllo il rischio? E come utilizzare la Forza Relativa per operare anche in intraday su azionario Italia, Europa ed USA? Giovanni Trombetta e Guido Gennaccari ci parleranno di come rendere […]