DAX Overview
Pubblicato ilIl Dax tiene 12.420 e aggiorna i massimi. Guarda il video per seguire l’analisi tecnica sull’indice tedesco.
Articoli archiviati
Il Dax tiene 12.420 e aggiorna i massimi. Guarda il video per seguire l’analisi tecnica sull’indice tedesco.
Come leggere i mercati all’indomani della vittoria di Macron? Primo impatto: mercati azionari europei e cambio euro-dollaro in forte rialzo: può un euro forte far crescere l’azionario? L’indice Eurstoxx50, la fotografia dello stock Europa, in passato ha raggiunto i massimi storici, da quando esiste l’euro, […]
DAX: ritracciamento o avvio di trend short? il Future sull’indice tedesco si sta muovendo all’interno di un canale ribassista. Nel video potrai seguire la nostra analisi del trend e l’individuazione delle aree di prezzo sensibili in ottica di trading intraday.
L’Ocse ha diffuso uno studio sull’andamento dell’Iva (Vat) che, nei paesi membri, ha raggiunto il nuovo recordo del 19,2%, rappresentando il 31% sul totale delle tasse e registrando un peso medio del 10% del Pil. Gli estremi comprendono paesi “virtuosi” quali Usa, Canada, Giappone, Australia […]
La finanza sta attraversando un veloce periodo di innovazione in ambito tecnologico (Fintech) che potrebbe riproporre il dualismo uomo-macchina con l’aggiunta della variabile intelligenza artificiale che oggi è in grado di attivare processi di autoapprendimento che eliminerebbero la necessità dell’intervento dell’ingegno umano (vedi HFT e […]
In autunno uscirà al cinema IT, il terrificante pagliaccio di Stephen King “In una ridente e sonnolenta cittadina americana, un gruppo di ragazzini, esplorando per gioco le fogne, risveglia da un sonno primordiale una creatura informe e mostruosa: It. E quando, molti anni dopo, It […]
A ridosso dell’anniversario dei 60 anni dei Trattati di Roma la Bce diffonde il Bollettino Economico dove si trovano numeri interessanti che devono mettere in guardia i Governi spingendoli ad attuare future politiche riformiste per far uscire dal guado l’UE. Tre spunti su tutti: Le […]
Paradosso della finanza: si invoca la Bad Bank europea per risolvere il problema degli NPL dei nostri Istituti di Credito e contemporaneamente Banca D’Italia diffonde un lavoro dal titolo “Crediti deteriorati e offerta di credito delle banche: uno studio sull’Italia” dove sostiene che liquidare gli […]
Tanto scalpore ha fatto recentemente la notizia del record di valore raggiunto dal Bitcoin che ha superato le quotazioni dell’oro in zona 1.300 $; ovviamente è solo un dato indicativo e parziale fuorviante, visto che la capitalizzazione della criptovaluta arriva a 20,8 miliardi di dollari […]
Le banche offrono ai clienti, nel caso di accensione di un mutuo, il tasso variabile giocando sul fatto che i tassi sono negativi e senza specificare che, per tutta la durata 20-30ennale del mutuo, potrebbero salire molto anche momentaneamente rendendo le rate alte e forse […]