Strategie operative di Trading & Investimento

FCEL. Dopo la trimestrale, analisi tecnica e fondamentale a confronto

Un’esplosione di volumi hanno accompagnato il balzo di FuelCell Energy (+15% a 6.44), la società quotata al Nasdaq (FCEL) attiva principalmente nella realizzazione di celle a combustibile per la produzione di energia pulita.

Due i principali motivi del balzo del titolo: il primo, di natura fondamentale, è legato all’uscita della trimestrale con la società che ha raggiunto un fatturato nel terzo trimestre 2021 pari a 26.8 milioni di $ (in crescita del 43% rispetto al 3Q del 2020) e una perdita trimestrale che si è ridotta del 21% a 12.8 milioni rispetto al 3Q 2020. La seconda motivazione è di carattere tecnico, il titolo lo scorso lunedì (13 settembre) aveva coperto un gap ribassista di lungo periodo posizionato all’incirca in area di 5.55, dando quindi la spinta alla ripartenza degli acquisti alla vigilia della trimestrale.

Nei prossimi giorni sarà importante verificare come si comporterà il titolo intorno all’area prezzo 6.20-6.60$, all’interno della quale è posizionata la Value Area Volumetrica di medio periodo (che sta ad indicare, per chi fa analisi volumetrica, il livello/area di prezzo sensibile all’interno del quale si sono concentrati il gran numero di titoli scambiati, segnale di un forte interesse per i trader al raggiungimento di quell’area).

La società deve ancora dimostrare dal lato fondamentale, la sostenibilità finanziaria ed economica del suo business. Prova ne sono due principali indicatori ancora negativi (Cash Flow per azione -0.29, e il RoE -24.12%) anche rispetto ai principali competitors.

 

Edoardo Liuni