Analisi Macro & Scenari

Ftsemib sui livelli Lehman di settembre 2008 (Dax nuovo record a+162%)

La festa della Repubblica del 2 giugno è stata onorata dal mercato finanziario con i nuovi massimi di periodo che riportano il Ftsemib ai livelli di prezzo in cui venne dichiarato il fallimento di Lehman Brothers il 12 settembre quando la banca dichiarò di volersi avvalere del chapter 11 portando i libri contabili in tribunale. Contemporaneamente il Dax tocca i massimi storici assoluti sfiorando i 15.700 punti contro un valore di 6.000 punti del 12 settembre 2008 (+162%) e lo Sp500 è arrivato a  4.220 punti rispetto al valore del periodo subprime di 1.200 punti (+252%). Tutta colpa nostra? L’eurostoxx50 quota 4.090 punti, contro i 3.200 punti pre Lehman (+27,8%), sì è proprio la fotografia economica del paese, lo specchio del declino quotato sui mercati finanziari.

Non sembra che le cose siano cambiate in meglio: siamo l’unico paese europeo che ha predisposto il blocco dei licenziamenti da oltre un anno e che vuole prorogarlo, puntuale è arrivata ieri la bacchettata da Bruxelles. Riuscirà Draghi nel miracolo di far crescere il pil più del tasso di rifinanziamento del debito pubblico di nuova emissione oggi controllato dalla BCE?

Guido Gennaccari

info@tradingroomroma.it