L’andamento intraday di prezzo, massimo, minimo e apertura, di un asset finanziario all’interno di un paniere può fornire un metodo per individuare le accelerazioni del prezzo, in trend o in inversione, in maniera oggettiva. I volumi ed il “trade medio” possono invece individuare la presenza di istituzionali o singoli investitori che compiono operazioni rilevanti sullo strumento finanziario. Il meccanismo intraday può essere traslato anche sui time frame superiori, seguendo la logica dei frattali, costruendo una strategia di più lungo periodo diversificata nella direzionalità (long-short) e nel tempo (più ingressi temporali). Il 1 aprile a InvestingNapoli verrà presentato il metodo per catturare le forze relative, Sala Investing ore 9 con Guido Gennaccari
Per iscriverti all’evento fai click sull’immagine sotto