Da sempre il Gold, una delle commodity più importanti, è uno strumento tecnico che da molte soddisfazioni a chi ne segue l’analisi tecnica, sotto tutte le sue forme: come quella volumetrica, price pattern, etc.
Proprio in questi giorni il movimento dell’oro (spot) ha completato la formazione di una figura tecnica “c.d. armonica” chiamata “AB=CD Pattern” che raccoglie in se tre aree importanti. La prima è la gamba AB che rappresenta il movimento principale a favore di trend. La seconda è la gamba BC, il movimento di ritracciamento, mentre la terza, la gamba CD è il movimento di impulso del trend principale ed è individuabile in anticipo tracciando le estensioni di Fibonacci di AB con inizio da C. In pratica il target D altro non è altro che il 100% dell’estensione di Fibonacci agganciata al minimo C. Se si uniscono i punti AC e BD si forma un canale, le cui proiezioni costituiscono l’area di resistenza (nel caso specifico di questi giorni) o il supporto nei futuri sviluppi del movimento.
Ad oggi, il Gold in area 1910/1920 ha raggiunto un target importante, confermato anche dall’area sensibile formatasi tra maggio e giugno del 2021. Il mancato superamento di questi livelli potrebbe riportare il Gold in area 1850.
Edoardo Liuni