Nel percorso di transizione energetica verso l’obiettivo di “net zero carbon” fissato dall’UE al 2050, il gruppo Italgas giocherà un ruolo di primo piano grazie alla digitalizzazione della sua rete di distribuzione (progetto Power-to-Gas) che le consentira’ di accogliere e gestire biometano e l’idrogeno verde. Italgas si candita a diventare un player importante nella Clean Energy essendo il terzo in Europa (primo in Italia) per rete di distribuzione.
Il titolo Italgas e’ stato oggetto della trasmissione di Finanza Now, ospite della giornalista Giulia Piscina:
Oltre al Dividend Yield (che ai prezzi attuali si aggira intorno al 5%) nella grafica di seguito ci sono alcuni dei principali indicatori economico-finanziari di Italgas.
A livello grafico il titolo Italgas (tiker: IG.MI) si trova in una fase di correzione dai massimi di 6 euro toccati a fine agosto 2021. Questo ritracciamento potrebbe rappresentare un’occasione di acquisto fino alla trend line rialzista passante per area 5.5. Lo stop scatterebbe alla eventale rottura ribassista del livello di 5.3 euro, area di forte acquisto volumetrico (evidenziato dal cerchio bianco e dal rettangolo magenta).
Edoardo Liuni