I mercati finanziari sembra abbiano velocemente recuperato il risk on dopo il sell off partito due venerdì fa e invertito da martedì mattina scorso, con chiusura positiva dell’equity venerdì sera rispetto al precedente. L’effetto contagio di Evergrande sembra un rischio controllabile dalla PBOC, anche se il pericolo di una bomba ad orologeria è dato dal fenomeno dello shadows banking a mandorla.
L’analisi del riskon/riskoff settimanale evidenzia come i valori siano rientrati per tutte le asset class, tranne che per il Brasile. La curva dei tassi brasiliana sale nel tempo, il rendimento reale (tassi di interesse al netto dell’inflazione) è il secondo più alto a livello mondiale e ciò evidenzia un giudizio di minore grado di solvibilità, da parte del mercato, per l’economia brasiliana. Rendimenti reali positivi si registrano anche in Turchia (top rate), Russia, Indonesia, Cina, Messico e Giappone. La samba del Bovespa è iniziata, quando e come finirà?
Guido Gennaccari