Come leggere i mercati all’indomani della vittoria di Macron? Primo impatto: mercati azionari europei e cambio euro-dollaro in forte rialzo: può un euro forte far crescere l’azionario? L’indice Eurstoxx50, la fotografia dello stock Europa, in passato ha raggiunto i massimi storici, da quando esiste l’euro, in prossimità del bottom del 2000 e del top del 2007 del cambio. Una correlazione certa quindi non è possibile delinearla in base ai dati passati, si possono fare altre proiezioni?
Analizzando lo spread eurodollaro/stoxx50 è evidente come i valori si siano incrociati più volte e, nel dettaglio, con trend della valuta alternato: incrocio con trend dell’euro al ribasso nel 1998, al rialzo nel 2002, al ribasso nel 2005, al rialzo nel 2007, al ribasso nel 2014…prossimo incrocio? Secondo statistica il prossimo dovrebbe essere un incrocio con euro al rialzo in zona 20% (ora la 7%) con eurstoxx anche al 20% (ora al 37%), quindi prossimo incrocio con -17% azionario e +13% valuta. Fantanalisi? Probabilmente sì, ma l’analisi geometria ha un suo fascino e a volte ha ragione
Guido Gennaccari