Strategie operative di Trading & Investimento

S&P 500 – la media a 66 periodi sul Daily

Gran parte dell’impegno del trader, è impiegato nella ricerca di elementi tecnici che possano supportare le decisioni di investimento: la ricerca di supporti e resistenze, ad esempio, ma in particolare cercherà di individuare tutti  quegli elementi che lo possono aiutare a individuare e caratterizzare il trend. Per raggiungere lo scopo, il trader ha a disposizione diverse “armi” prima fra tutti la possibilità di disegnare delle Trendline, oppure, come nel caso che tratteremo di seguito, la possibilità di studiare l’andamento delle medie.

Partendo dal presupposto che se un mercato si muove in trend esisterà sempre una media che ne inquadra l’andamento, ho individuato una media che da oltre 13 anni, secondo me, caratterizza il trend dell’S&P500 sul grafico giornaliero: la media a 66 periodi.

Inserendo la sola media a 66 periodi sul daily è, secondo me, lampante come questa abbia “accompagnato” il trend nelle sue fasi di impulso/rintracciamento e, in particolare è possibile osservare come i rintracciamenti  hanno (quasi) sempre trovato in questa media un solido supporto dinamico, le rare eccezioni le troviamo nei periodi di crisi o di trend short (2001; 2006, e più recentemente con il “ribasso Covid”).

Nel momento in cui scrivo, il prezzo, che rintracciava dai massimi a 4500 pt.,  non ha rimbalzato immediatamente verso l’alto, ma si trova al di sotto della media a 66 e questo mi suggerisce che il movimento di rintracciamento, anche se ha tenuto area 4340,00 pt, non sia ancora finito, ma che possa proseguire fino a 4250,00; d’altra parte non dobbiamo dimenticare che l’impulso rialzista partito a Marzo 2020 ha spinto il Futures dell’S&P500 verso l’alto facendogli guadagnare ben 2400 pt. in pochissimo tempo, forse troppi. In una situazione del genere, quindi, una correzione dei prezzi verso il basso sarebbe addirittura “fisiologica”.