Nella giornata odierna scadono le opzioni di agosto sull’S&P500. Il movimento di oggi (almeno fino al momento di scrivere) ha confermato la tecnica “Pinning Strategy” facendo scendere il future fino al minimo di 4350, strike dove erano posizionati tra i maggiori livelli di Open Interest (4600 OI) su opzioni ES. Stesso discorso per l’indice SPX che attualmente ha registrando il minimo a 4335 con il picco di open interest sulle opzioni in scadenza oggi erano posizionate sullo strike 4340 (circa 11500 OI).
Con questa strategia, i trader cercano di sfruttare il fenomeno noto come “option pinning” o “pin risk” cercando di ottenere un vantaggio dai movimenti dei prezzi del sottostante verso i livelli di strike con alto open interest durante la scadenza delle opzioni. In pratica, questi strike possono fungere da calamita. Alcuni trader la confondono con la tecnica dello “Stop Hunting”, quest’ultima si basa principalmente su livelli grafici.
Future S&P 500 (Clicca per ingrandire il grafico)
Infine, il livello di 4373 rappresenta il 50% di Fibonacci, ritracciamento che parte dalla fine della fase di consolidamento (evidenziata sul grafico dal rettangolo) e che ha portato al massimo di 4635. Sarà importante verificare dove chiuderà il Future oggi, per valutare la possibilità di un rimbalzo la prossima settimana.
Edoardo Liuni
Head of Derivatives Trading Room Roma
Iscritto all’Ordine dei Giornalisti Lazio
Il presente documento non costituisce una modifica di precedenti analisi (diffuse nei 12 mesi precedenti), piuttosto un aggiornamento della situazione grafica dello strumento finanziario in oggetto. Nell’articolo non è presente una precisa direzione nella raccomandazione (tipo buy/sell/hold) piuttosto l’illustrazione di differenti scenari possibili.
L’autore del presente articolo/report non detiene una una posizione lunga o corta netta superiore alla soglia dello 0,5% nel capitale azionario dell’emittente del presente strumento finanziario oggetto dell’articolo/analisi. Inoltre, l’emittente non detiene una partecipazione superiore 5% del capitale azionario per presente sito che ospita l’articolo/analisi. L’autore non è il Market Maker dello strumento finanziario oggetto dell’articolo/analisi, non ha svolto nei precedenti 12 mesi funzioni di capofila di un’offerta pubblica di strumenti finanziari per l’emittente e non ha accordi con l’emittente né per la prestazione di servizi di impresa di investimento né per la produzione di raccomandazioni.
L’autore/autori che hanno partecipato alla produzione dell’articolo/report non hanno contratti in essere la cui remunerazione dipende direttamente da operazioni su servizi di impresa di investimento ovvero da commissioni di negoziazione ricevute dalla persona o da altra persona giuridica appartenente allo stesso gruppo, una dichiarazione in tal senso;
Cliccate sul link di seguito per visualizzare l’elenco di tutte le raccomandazioni prodotte sullo strumenti finanziario in oggetto, con l’indicazione dell’autore e della data di pubblicazione: https://www.tradingroomroma.it/category/analisi-macro-scenari/