I supporti e le resistenze sono zone di prezzo dove il grafico trova delle importanti resistenze che vengono testate una o più volte. Insieme al trend e all’analisi multiframe rappresentano i punti di partenza, nonché fondamentali, per il processo di analisi che porta alla decisione finale.
L’esempio grafico mostra il daily del FtseMib40 con il fondamentale supporto a 21.500 punti testato già 12 volte (quindi molto significativo e importante) e la resistenza a 24.000 punti testata 2 volte nel 2018 ma di valenza storica visto che rappresenta i massimi, mai superati ma testati più volte, a partire dal periodo che ha visto i minimi del marzo 2009.
La media mobile a 200 periodi ha testato il grafico 9 volte con 3 rotture e 6 tenute dei prezzi (una il doppio dell’altra) e la trend line blu è la barriera fondamentale per una inversione al rialzo di breve in caso di rottura. Le cose semplici funzionano sempre e meglio