Aedes Siiq (ticker: AED) è il titolo sotto la lente di questa settimana. Il titolo della società immobiliare è entrato nei radar della Trading Room Roma a seguito di movimentazioni tecniche registrate in borsa. Con la cessione (annunciata il 30 settembre 2022) di circa il 51% di Aedes che il socio di controllo Augusto Spa aveva messo in vendita a seguito delle gravi condizioni finanziarie in cui versa, la palla passa alla nuova cordata di azionisti Hines, Apollo Asset Management e VI-BA srl. Attraverso il veicolo Domus srl il pacchetto di controllo e’ stato pagato 45 milioni i euro. Con il passaggio della quota di controlla, scatterà l’opa obbligatoria (con l’eventuale delisting) ad un prezzo di 0,2922 euro per azione ordinaria.
Sul fronte industriale la società è comunque concentrata nell’attuazione delle linee guida del Piano Industriale 2020-2026, finalizzate prioritariamente, dopo aver stabilizzato l’Ebitda, a consentire nel breve termine una stabilizzazione del risultato di conto economico mediante il consolidamento dei ricavi da locazione e la riduzione dei costi, anche finanziari. La semestrale, chiusa al 30 giugno 2022, ha registrato una perdita di 10,8 milioni di euro, sebbene in migliorato rispetto a 21,1 milioni di perdita evidenziati nello stesso periodo del 2021, mentre si segnala un indebitamento nel periodo di riferimento pari a 182 milioni di euro.
Come evidenzia il grafico, il titolo si è allineato al prezzo dell’Opa subito dopo la notizia dell’accordo di vendita con un movimento rialzista accompagnato da volumi in forte rialzo.
Va avvertito che si tratta di un titolo a bassa capitalizzazione e che per gli importi in gioco potrebbe essere soggetto ad alta volatilità e a rischio di perdite elevate.
Edoardo Liuni