Strategie operative di Trading & Investimento

Titolo sotto la lente. Leonardo Finmeccanica: l’affidabilità dei livelli tecnici

primo pianoa cura di Antonio Suppa e Luciano Melito

Anni di esperienza in trading room ci hanno insegnato che i trade migliori li abbiamo realizzati non tanto su quegli strumenti che hanno “superperformato”, ma, piuttosto su quegli strumenti che nel tempo hanno saputo dimostrare di rispettare dei livelli tecnici dai quali sono partiti, o sono giunti al termine, dei movimenti di prezzo importanti.

Da questo punto di vista, un titolo che seguiamo con interesse è Leonardo Finmeccanica (FNC).

PERCHE CI PIACE. 

Analizzando il grafico degli ultimi quindici anni è facile notare come il prezzo dell’azione sia oscillato fra un massimo sui 28.00 euro (marzo 2000) ed un minimo a 2.360 ad (aprile 2012) e che in questo range il titolo ha sviluppato 7 movimenti in trend (long-short) che si possono facilmente leggere essenzialmente su “solamente” 8 livelli orizzontali: 8 aree di prezzo dalle quali (o sulle quali) è sempre possibile pianificare e mettere in pratica fedelmente gli spunti operativi. Il grafico mensile spiega meglio di mille parole il concetto e in particolare ci segnala i seguenti livelli orizzontali: 2.60 – 3.90 – 5.54 – 8.980 come livelli di supporto e 10.90-15.080-19.28-28.20 come livelli di resistenza

ANALISI GRAFICA E STRATEGIA OPERATIVA

A partire da Ottobre 2020, la conferma dei minimi in successione crescente ( 2.60 – 3.90 – 5.54)  permetta la possibilità di tracciare un trendline crescente che ci da la possibilità di immaginare uno scenario long per i prossimi (4/5) mesi e portare i prezzi a testare la forte resistenza a 10.90, dove si potrebbero immaginare il target di un operazione di medio termine; la rottura della rotta la quale il titolo non trova grossi ostacoli per riportarsi fino a 15.08.

nota: storico dei dati aggiustato dopo i dividendi del 22 Giugno 2020
CHE FARE

La candela mensile appena conclusa ha visto una chiusura superiore all’apertura per la prima volta dopo 4 mesi di chiusure negative; in particolare il minimo a 6.980 è importantissimo perchè va a chiudere un vecchio gap che si era creato su grafico giornaliero nel mese di febbraio 2022 e costituisce il livello di ingresso perfetto per chi volesse seguire una strategia long verso i target sopra definiti, ma anche livello di stop loss tecnico per qualsiasi altra strategia long.