Documento di approfondimento settimanale sulla volatilità degli indici azionari europei/americani e la view generale della Trading Room Roma sulle varie asset class per un portafoglio efficiente dal punto di vista strategico e tattico.
Clicca nell’immagine per scaricare i reports:
Di seguito un breve riassunto dei contenuti:
VOLA SORICA: Le variazioni degli indici azionari la scorsa settimana hanno registrato valori compresi nel range 2%-5%, con top Nasdaq (+4,94%) e bottom Eurostoxx (2,03%). Da martedì a giovedì prossimi la volatilità probabilmente salirà sulla scia dei dati inflattivi e delle decisioni sui tassi delle banche centrali. Se i dati del prossimo report evidenziassero una riduzione dei range post Fed e Bce, allora è probabile che si determini un mini rally di Natale, ma quel che conta è la chiusura al 31 dicembre..
VOLA IMPLICITA: Alla fine lo scenario ribassista descritto nel report della scorsa settimana si è verificato. I premi delle opzioni e, naturalmente, i livelli delle volatilità dei principali indici azionari
monitorati non mentivano e stavano anticipando i ribassi, più o meno importanti, a cui abbiamo assistito nei giorni scorsi. Anche questa volta, il rialzo delle volatilità e, quindi, della percezione del rischio si è notata maggiormente sugli indici azionari americani e tra questi il maggior rialzo lo ha segnato il Vix dell’Indice S&P 500 (passato da 19,07 del 2 dicembre 2022 ai 22,82 di venerdì scorso). Il nostro Ftse Mib registra il minor “rincaro” dei premi sul rischio tra i panieri monitorati (passato da 21,31 a 21,84 rispetto alla settimana passata)..
Nuovi Ingressi nella Rosa:
AZ ENERGY USA (Neutral): La discesa dei prezzi del petrolio, unitamente alla debolezza del dollaro, hanno consentito al settore Energy USA di ritracciare andando a sgonfiare leggermente le valutazioni elevate che i titoli dell’Oil & Gas avevano raggiunto nel corso del 2022. Il settore sta anticipando una correzione economica che potrebbe portare ad una recessione generalizzata nella prima metà del 2023. Le incognite sono legate alla consistenza e durata di questa recessione. Se sarà debole, per il settore Energy i recenti ribassi potrebbero rappresentare un’occasione di acquisto. Attenzione alla situazione del Covid in Cina e la guerra in Ucraina che condizioneranno le scelte sul settore nei prossimi mesi.
“TRR Volatility Analysis”
E’ un report che analizza la tendenza della volatilità storica e implicita secondo dati raccolti, calcolati ed elaborati dall’ufficio studi della Trading Room Roma.
Proiezioni e scenari evolutivi sui listini azionari accompagneranno gestori ed investitori privati a comprendere meglio le possibili tendenze del mercato azionario basandosi sull’analisi della volatilità.
Il lavoro rappresenterà un supporto fondamentale per leggere i rischi impliciti ed espliciti sul mercato azionario, consentendo l’agevolazione di analisi sulle forze relative per eventuali strategie di spread o direzionali.
La Rosa degli Investimenti
La Rosa degli Investimenti è il report settimanale degli analisti della Trading Room Roma. In questo documento vengono indicate le tematiche sotto osservazione e le opportunità d’investimento legate all’attuale contesto macroeconomico. Gli asset illustrati nel report vengono inseriti in tre distinte aree (Sovrappesare, Neutrale, Sottopesare) in base al grado d’interesse e valutazione che la nostra visione strategica e tattica assegna a ciascuna delle singole asset class osservate, allo scopo di sfruttare al meglio il timing di ingresso ed uscita sulle singole tematiche d’investimento. Completa il report la visualizzazione delle performance settimanale dei settori appartenenti all’Euro Stoxx 600.
Guarda il Video tutorial nel quale illustreremo i dati, la metodologia e la chiave di lettura per utilizzare il report settimanale.